
La poesia del giorno: “Rosso…” – Maria Attanasio
Maria Attanasio, Blu della cancellazione, La Vita Felice, 2016 (Selezione: Daniela Pericone) Continua a leggere La poesia del giorno: “Rosso…” – Maria Attanasio
Maria Attanasio, Blu della cancellazione, La Vita Felice, 2016 (Selezione: Daniela Pericone) Continua a leggere La poesia del giorno: “Rosso…” – Maria Attanasio
di Antonio Lanza «IL BISOGNO DELL’ASSOLUTO E DI CINQUANTA LIRE». I QUADERNI DI ANTONIO BRUNO Seconda parte «Piove. – I tedeschi ci battono. – Aspetto denaro». Fermando il flusso delle informazioni con cui da dieci minuti lo sto investendo, con … Continua a leggere Le narrazioni (Sicilia) – IL BISOGNO DELL’ASSOLUTO E DI CINQUANTA LIRE, I Quaderni di Antonio Bruno/II parte
Lo sguardo è là ma non vede una storia di sé o di altri. Non sa più chi sia l’ostinato che a notte annera carte coi segni di una lingua non più sua e replica il suo errore. È niente? … Continua a leggere CONSONANZE E DISSONANZE / “L’impero in periferia”. Note sulle “Note di teoria, letteratura e politica” (2015) di Marco Gatto
Daniela Pericone, L’inciampo (Poesie 2010-2015) L’arcolaio, Forlì, 2015 Questo libro è il risultato di almeno cinque anni di una ricerca e di un progetto di scrittura rigorosa ed esigente nei confronti di sé stessa; tale ricerca è anche esistenziale e conoscitiva e trova, tra l’altro ma non solo, nell’arte di Caravaggio il proprio sottile e tenace filo conduttore, muovendosi tra buio e luce, tra parola e silenzio; L’inciampo è un’opera nella quale la scrittura poetica dispiega la propria complessità e riafferma la propria necessità: intendo dire che la poesia, praticata da migliaia di sedicenti poeti e letta da pochissime persone, … Continua a leggere Antonio Devicienti su “L’inciampo” di Daniela Pericone (L’arcolaio, 2015)
di Maria Attanasio, da “Amnesia del movimento delle nuvole”, La Vita Felice, 2003 (Selezione: Daniela Pericone) Continua a leggere La poesia del giorno: “Ogni tentacolo un occhio…” – Maria Attanasio
Ad agosto Carteggi Letterari si prende una pausa e sospende la programmazione ordinaria. Riproporremo post apparsi nel primo anno di attività. Natalia Castaldi recensisce Ablativi assoluti di Vincenzo Galvagno (pubblicato il 17 novembre 2014). Vincenzo Galvagno nasce a Catania il 28 novembre del 1981. Vive … Continua a leggere Ablativi assoluti
Vincenzo Galvagno nasce a Catania il 28 novembre del 1981. Vive a Biancavilla, un paese dell’hinterland catanese, è praticante avvocato. Ha collaborato con “IsolaPoesia”. È poeta lettore nei cicli “Notte della Poesia” e “Rito della Luce”, organizzati dalla fondazione Fiumara d’arte … Continua a leggere Ablativi assoluti