SUBSONICA: Canzoni che celebrano una ventennale carriera

di Libera Capozucca  La grandezza dei Subsonica? Dopo vent’anni dal primo album, continuare a manovrare abilmente la macchina canzone tra groove elettronici e fiuto rock, e a sfornare showcase pieni di trance house dall’istantanea ballabilità. Autocelebrando la loro carriera, ormai, … Continua a leggere SUBSONICA: Canzoni che celebrano una ventennale carriera

Federico Italiano, L’impronta. (Appunti per un saggio sul modo biologico dell’epica contemporanea)

  di Vincenzo Frungillo 1.   Federico Italiano con I mirmidoni, poemetto d’ispirazione audiana, ambientato nella pinacoteca di Monaco di Baviera, appronta la messa in scena di una nuova arca russa (penso al film di Sokurov) in cui custodi, giovani … Continua a leggere Federico Italiano, L’impronta. (Appunti per un saggio sul modo biologico dell’epica contemporanea)

Addio a Dimitri, clown poeta

 

di Laura Di Corcia

Era uno dei clown viventi più famosi del mondo e, nonostante i corteggiamenti da realtà molto più grandi anche all’estero, niente da fare: aveva la Svizzera italiana nel cuore e lì è rimasto,fino alla morte sopraggiunta ieri. In occasione dei suoi 80 anni l’avevo intervistato per il Corriere del Ticino; ripropongo il dialogo.

Guardandosi alle spalle, come si vede? È cambiato o è rimasto sempre lo stesso?

«È una domanda che andrebbe posta ai miei figli o al pubblico. Logicamente, invecchiando, diminuiscono le capacità fisiche, non riesco più a lanciarmi nelle acrobazie di un tempo. Siccome sono davvero fortunato in tutti i sensi, ho ancora la salute, la gioia di recitare, posso contare su un pubblico che mi ama, quindi, tutto sommato, non vedo grandi cambiamenti. Sono sempre io, in fondo».

Riassuma la sua carriera con una parola.

«Clown è la parola giusta. È il mio mestiere, il mio sogno. Fare il clown mi piace, penso che sia uno dei mestieri più belli del mondo, ma anche uno fra i più difficili».

C’è una differenza fra il Dimitri pubblico e quello privato?

«Francamente no. Mi piace essere buffo anche nella vita quotidiana, mi piace ridere e far ridere, scherzare. Non vuol dire che non ci siano cose profonde in me, ho preoccupazioni e malinconie come tutti. Ma sono fondamentalmente un tipo scherzoso».

Dimitri fa ridere sempre gli altri. Che cosa, invece, gli procura gioia e lo fa ridere?

«Mi fanno ridere i grandi clown, i film di Buster Keaton e Charlie Chaplin. Adoro Benigni. Amo i gattini piccoli, quando giocano e inseguono i topi. E i bambini, che sono come dei clown».
Quando ha capito che voleva fare il clown?
«A sette anni. Mi porto ancora dietro quel bambino. Un clown in fondo è un bambino, solo che la comicità dei bambini è involontaria, visto che sono ancora innocenti, un clown, invece, porta ancora quella freschezza in sé e prova a metterla in scena ma con consapevolezza. Questa è la difficoltà del nostro mestiere: recitare come se fossimo ancora dei bambini, con quello stesso candore».

Come fa, ad ottant’anni, ad affrontare ancora la scena? Qual è il suo segreto?
«Me lo chiedo spesso anch’io. Un segreto non c’è, così come non c’è una ricetta; sarebbe troppo facile. Mi sforzo di essere onesto e sincero, di dare il massimo e di provare gioia per quel che faccio. Forse, se c’è un segreto, questo è l’amore: amare la gente, amare quel che si fa. Così, amando, si viene amati».

E le sue due ore al giorno di esercizi? In cosa consistono?
«Sono esercizi fisici che mi permettono di tenermi in forma. Per esempio faccio esercizi di equilibrio sulle mani tutti i giorni: non che faccia ancora questi numeri negli spettacoli, ma questa pratica mi serve e mi tiene allenato. Suono dieci strumenti musicali e anche questo richiede costanza e impegno per poterlo fare bene».

Non le viene mai paura del palco?
«Il panico della ribalta non ce l’ho quasi più. Certo, se dovessi venire a sapere che fra il pubblico c’è Dustin Hoffman o Benigni, proverei del nervosismo, perché mi piacerebbe fare una buona impressione. Insomma, capita, ma raramente».

Ha fondato un teatro, una scuola, un parco, un museo. Qual è stata la sua più grande soddisfazione?
«Tutto. Vedere che ci sono la scuola, il teatro, il parco, il museo mi riempie di gioia. Ma ho il vizio del perfezionismo, forse perché sono del segno della Vergine che ha questa fama di essere pignola, quindi non sono mai soddisfatto al cento per cento. Vedo sempre cose da migliorare, anche piccoli dettagli».

Come vede il futuro del Teatro Dimitri, in una società sempre più tecnologizzata?
«Lo vedo roseo. Godiamo di un’ottima organizzazione, lottiamo quotidianamente contro i problemi di soldi e abbiamo l’amore della gente, che viene a vedere gli spettacoli, andando a visitare anche le esposizioni, il parco e il museo. Non credo che tutto questo finirà da un giorno all’altro… sono anzi molto fiducioso».

Progetti per il futuro?
«Sto preparando un film con il regista Mohammed Soudani, un cortometraggio muto. Io sarò il capostazione un po’ matto e un po’ strano di una piccola stazione ferroviaria. Verranno coinvolti come attori anche membri della mia famiglia e ex studenti della scuola. Sarà un film poetico e comico allo stesso tempo. Originalissimo e divertente». Continua a leggere “Addio a Dimitri, clown poeta”

Hidden Gems (a cura di Alessandro Calzavara) – 34) Plush

Lo sguardo stupito del primo uomo sul mondo è probabilmente una pura finzione letteraria. Serve a rimarcare -col sadismo aggiunto dell’immagine- che all’uomo non è data alcuna emozione genuina e perdurante; ché, nel momento stesso in cui è espressa, essa … Continua a leggere Hidden Gems (a cura di Alessandro Calzavara) – 34) Plush

Antonio Devicienti su “Trittici (il segno e la parola)” di Anna Maria Ferramosca (Dot.Com Press, 2016)

Anna Maria Ferramosca, Trittici – il segno e la parola Dot.Com Press, Milano, 2016 Trittici (il segno e la parola) di Annamaria Ferramosca vede la luce per i tipi di Dot.Com Press di Milano. Desidero scriverne qui per due motivi concomitanti: il primo è che ogni nuovo libro di Annamaria merita attenzione e il secondo che questo volume desta interesse anche come oggetto-libro. Il titolo si spiega per il fatto che l’autrice ha scelto quattro artisti figurativi (Amedeo Modigliani, Frida Kahlo, Cristina Bove e Antonio Laglia), di ognuno di loro ha eletto tre opere alle quali ha affiancato suoi testi … Continua a leggere Antonio Devicienti su “Trittici (il segno e la parola)” di Anna Maria Ferramosca (Dot.Com Press, 2016)

D’Alema legge libri, Renzi i tweet

«Io faccio sicuramente una cosa contro il Pd: leggo molti libri, al contrario del nostro partito che prevede soltanto la lettura dei tweet». Così Massimo D’Alema davanti ad un platea affollata di almeno 200 persone, alla festa Pd di Campagnola di giovedì sera (Gazzetta di Reggio, 15 luglio 2016). (D’Alema e Renzi nel 2014) Ormai non c’è giorno che Massimo D’Alema non lanci una frecciatina a Matteo Renzi. Il leader Maximo è in guerra aperta, senza esclusioni di colpi: dalla critica del risultato delle amministrative al dichiarare di fare campagna per il No al referendum sul Senato, dal mettere Renzi … Continua a leggere D’Alema legge libri, Renzi i tweet

Parlavano di me, Giuseppe Grattacaso

di Alessandro Quattrone   Giuseppe Grattacaso, Parlavano di me, Effigi, 2015 Giuseppe Grattacaso, come poeta, ci ha già abituati a una poesia ragionata e musicale, cosparsa di osservazioni e riflessioni metafisiche a un tempo lievi e profonde e non di … Continua a leggere Parlavano di me, Giuseppe Grattacaso