dal multiforme ingegno: una continua messinscena, un disegno di piume, un poema fluviale, una lunga kenosi, una guerriglia lieve e micidiale, un rovesciare fronti
echi: pa/lazzeschi , pa/tafisici, pa/rasurrealisti, bruno e – quasi – ogni eretico
preannunci: decostruire, demolire, deridere, sorridere, diritto, al centro, che mai è
luoghi: mulini, bassa, gore, margini, intrecci, oriente
doppelgänger: passanti , le coppie, artisti, giuristi, fratelli, polarità
il dritto : (il rovescio), le stesse,a difesa di, affondo d’accusa
dilettante – mai dentro, dovunque, rivoli, fiumi, cieli, aerei
dentro/fuori ( prima/dopo) assoluto/relativo
“ Non si sviluppa tempo nel tempo della poesia. La poesia resta ferma”
l’opera complessiva di Corrado Costa è un koan
da “ Pseudobaudelaire”
I due passanti
I due passanti: quello distinto con il vestito grigio
e quello distinto con il vestito grigio, quello con un certo
portamento elegante e l’altro con un certo portamento
elegante, uno che rideva con uno che rideva
uno però più taciturno e l’altro
però più taciturno, quello con le sue idee
sulla situazione e quello con le sue idee
sulla situazione: i due passanti: uno improvvisamente
con gli attrezzi e l’altro improvvisamente nudo
uno che tortura e l’altro senza speranza
una imprecisabile bestia una imprecisabile preda:
i due passanti: quello alto uguale e quello
alto uguale, uno affettuoso signorile e l’altro
affettuoso signorile, quello che si raccomanda.
da “Le nostre posizioni”
Conversazione da solo
ci sono delle cose che sono
di fronte a questa pagina aperta
collegate ad altre che sono dietro le spalle
ci sono delle cose di fronte a questa pagina aperta
che sono collegate
alle cose che mancano
le cose come le cose
al centro c’è il tuo posto
al tuo posto non c’è nessuno
da “The complete films”
Caccia ai setti errori nello stesso film
visto due volte di seguito
- Nella prima visione
il livello della passione
era più alto. - La ricerca genitale
era più approfondita. - Il secondo bacio era più lungo.
- L’insopportabilità
della ferita narcisistica
era minore. - La seconda visione,
nella sequenza del primo
incontro,
c’era meno entusiasmo. - (Il membro mi sembrava più corto)
- Poi hanno cambiato
i mobili
spostato
i quadri
lei
non riusciva più
a darsi interamente
poi
le manca una scarpa
ha un dito in meno
ha un braccio in meno
con le gambe che le mancano
se ne va ne vuoto
e
non si vede più.
Un quarto della parola
Ci spetta solo un quarto della parola. Ci spetta solo una parte, la quarta. Cosa si intende per una parte della parola è detto al verso 45 (RG Veda, I):
la parola è misurata in quattro quarti
TRE non si mettono in moto
(non si sottopongono a sforzo)
non li fanno agire!
il QUARTO della parola è parlato dagli uomini,
I tre quarti della parola si possono solo pensare
“Pensandoli egli li contempla” (M. Eckhart)
Il poeta parla usando solo il quarto della parola che spetta all’uomo, ma parla per muovere, agire, sottoporre a sforzo
i tre quarti della parola che si possono pensare.
SI DICE CHE
Si dice che i rimanenti tre quarti furono dati ali animali, agli uccelli, agli insetti. Così si legge (Satapatha-Brahmana, IV, I, 3, 16) e ancora oggi, continuamente, noi vediamo i sommi sacerdoti, che imitano il verso dell’avvoltoio,il muggito del bue, o il ronzio dell’ape.
Alcuni si alzano al mattino e imitano con voce di petto il verso del leone, altri al pomeriggio, di soprassalto, fanno la voce dell’oca e alla sera, con voce di testa, corrono per il cortile gettando grida di pavone.
Questo è il mestiere di sacerdoti e di preti, per i loro bassi riti liturgici eseguono inni scritti per essere eseguiti con voce di rana o con muggito di toro in calore.Ho sentito – a Roma – nel tempio mitriaco un coro di misti, durante le sette fasi dell’iniziazione, comunicare con gli dei stormendo come la chioma di un albero.
E questo è l’insegnamento: canterai con la voce del falco l’inno adAgni e con la voce dell’airone l’inno per i canti Brhaspati.
Questo vuol dire che:
rinunci alla tua parola, raccogli il terzo della parola che è stato dato agli uccelli e fingi, fai finta di cantare la lingua degli uccelli e ancora una volta il quarto della parola è parlato e i tre quarti non si mettono in movimento.
Queso anche se tenti un rapporto sostitutivo, con suoni ad altezza fissa, all’imitazione dell’animale:
RE è la misura del suono del grido del/la PAVONE
MI ” ” ” TORO
FA ” ” ” CAPRA
SOL ” ” ” GRU
LA ” ” ” UCCELLO
SI ” ” ” CAVALLO
DO ” ” ” ELEFANTE
(naradasiksa)
La poesia non canta. Cantare significa porre un cantico di lode al centro dell’atto cultuale, ornarsi come un sacerdote, vibrare verso il basso,cospargersi il petto di geroglifici, IMITARE, formulare riti e ritualizzare formule, cercare un animale preferito,urlare come lui, ingannare. Allora è preferibile tacere,finalmente vivere il puro atteggiamento iconoclastico, che dice (Eckhart):
essi tacquero per timore
di mentire
perché anche se tu avessi trovatoche RE/FA/DO è la misura del suono del grido di KING KONG,
il grido di king kong
non scalfisce in alcun modo la sostanza
sonora della parola.
Anche il grido dell’animale è un quarto della parola e allora, anche se fosse, parola umana e musica sono i due quarti della parola.
Cosa cerchi? Cosa c’è da gridare come un babbuino o gemere come un merlo, ruotare come un prete attorno alla melodia? Solo per spiegare questo è stato scritto “il canto notturno di un pesce”: dì che lo cantino all’alleluja la notte di natale.
La poesia non canta. Non è vero che questa sia la divisione della parola:
1/4 UCCELLI
1/4 UOMINI
1/4 ANIMALI
1/4 INSETTI
una parte della parola è nella bocca dell’uomo, gli altri tre quarti sono nella sua contemplazione, pensandogli, egli:
LI CONTEMPLA!
La poesia non è canto. Perché la parola non s’incarna, com vorrebbero tutti questi falsi e veri sacerdoti tardognostici, che ci circondano e ci assordano con i loro cori, calando dall’alto, prima vibrata sulle ali poi colata nella bocca dell’uomo, poi grufolata nel grifo dei maiali e infine smarrita nel bisbiglio degli insetti.Il canto è l’oscura vibrazione dell’inorganico.
In Spagna canto vuol dire
PIETRA E CANTO
il canto è nella pietra, nelle oscure radici, le pietre che cantano cantano l’oscura storia dei morti. Per qeusto i preti cantano, con la testa verso il basso, le chitarre, i metalli, le corde, le ruote del carro cantano.
Il canto sale dal basso.
La luminosa sostanza della parola non canta.
Perché la poesia non si fa con la sabbia, con gli impasti, con lo stucco, con la terracotta, con il legno, con la pietra, con il metallo, tiene lontano gli strumenti d legno e di metallo, il tamburo che tendeoce una opaca pelle, i legni della croce che tendono la pelle umana! Tutto ciò che dà suoni di diversa durata, la musica che cerca di salire verso la materia organica, verso la bocca dell’uomo o il grido degli uccelli.
La poesia si fa solo con il quarto della parola usato nella motiplicazione della comunicazione.
Se imiti la pietra, la tua voce sarà simile al tuonounque può il minimo ronzio vivente.
Ma se imiti la pietra, la tua vita, la tua poesia sarà simile ad una statua.
estatua antigua.
estantigua, il morto che ritorna. La voce dell’imitazione, la voce della musica, è sepolta nella pietra, nel canto. E’ la
voce di un fantasma anche se imiti l’ape. Anche se imiti la voce di una statua di pietra
una statua di pietra percorre la letteratura.
(testo pubblicato ne “Il piccolo Hans”, n. 25, 1980)
L’ha ribloggato su Gianluca D'Andrea.