
La poesia del giorno: “Creatura” – Antonia Pozzi
La poesia del giorno è “Creatura” di Antonia Pozzi da Guardami sono nuda, Edizioni Clichy (Selezione: Marta Cutugno) Continua a leggere La poesia del giorno: “Creatura” – Antonia Pozzi
La poesia del giorno è “Creatura” di Antonia Pozzi da Guardami sono nuda, Edizioni Clichy (Selezione: Marta Cutugno) Continua a leggere La poesia del giorno: “Creatura” – Antonia Pozzi
La poesia del giorno è di Davide Racca, da “V come Vincent”, 2018 Coup D’Idée (Selezione: Marta Cutugno) Continua a leggere La poesia del giorno: “da insonne …” – Davide Racca
La poesia del giorno è “Cercavo te nelle stelle” di Primo Levi, datata 11 febbraio 1947 e compresa nella raccolta Ad ora incerta; la poesia è dedicata a Lucia Morpurgo, che Levi sposerà un anno dopo. (Selezione: Marta Cutugno) … Continua a leggere La poesia del giorno: “Cercavo te nelle stelle” – Primo Levi
La poesia del giorno è Alba di Samuel Beckett da Poesie Scelte 1906-1989 Einaudi, 1999, traduzioni di Gabriele Frasca (selezione: Marta Cutugno). In foto: Capo Peloro (Messina) foto Marta Cutugno. Alba prima che giunga il giorno sarai qui con Dante … Continua a leggere La poesia del giorno: “Alba” – Samuel Beckett
La poesia del giorno è “Talvolta con il cuore …” di Emily Dickinson da Tutte Le poesie, I Meridiani, Mondadori, (Selezione: Marta Cutugno) Continua a leggere La poesia del giorno: “Talvolta con il cuore …” – Emily Dickinson
“La primavera è così bella da essere inumana” diceva Fortini: “In giardino” (Controluna, 2019) di Fiorentino sembra aver assunto come vestigio della propria opera proprio questo concetto e – forse – per questo la raccolta si apre con una citazione da … Continua a leggere ICONE. Hayât – nota a In giardino di Viviana Fiorentino
La poesia del giorno: Anne Carson, Immergersi – Introduzione ad Antropologia dell’acqua, in Antropologia dell’acqua, Donzelli Editore, 2010 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Anne Carson, Immergersi
La poesia del giorno: Lucetta Frisa, Quale lingua quale paese, in Nell’intimo del mondo – Antologia poetica, puntoacapo Editrice, 2016 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Lucetta Frisa, Quale lingua quale paese
La poesia del giorno: Ida Travi, (la neve richiamava), in Il mio nome è Inna – Scene dal casolare rosso, Moretti&Vitali, 2012 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Ida Travi, (la neve richiamava)
di Libera Capozucca Christian Titoli, in arte J Broz, scrive onestamente la sua musica e lo fa con uno spessore tale, nonostante la giovane età, da rendere “Diskover me”un disco rap su cui vale la pena soffermarsi. Realizzato insieme al … Continua a leggere J BROZ, “DISKOVER ME”: un rapper ed un album da scoprire
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia, in Historiae, Einaudi Editore, 2018 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia
La poesia del giorno: Lucia Sollazzo, Combustione, in Unico nord, Einaudi Editore, 1973 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Lucia Sollazzo, Combustione
La poesia del giorno: Piera Oppezzo, Condizione favorevole, in L’uomo qui presente, Einaudi Editore, 1966 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Piera Oppezzo, Condizione favorevole
di Marta Cutugno “La consapevolezza della mia innocenza”. Alla domanda su cosa lo abbia spinto ad andare avanti ha risposto così Giuseppe Gulotta in collegamento Skype al Clan Off Teatro sabato scorso, 8 febbraio, poco prima della rappresentazione di “Come … Continua a leggere Clan Off: “Come un granello di sabbia”- di Salvatore Arena e Massimo Barilla
La poesia del giorno è “Un grande poeta” di Giovanni Peli tratta da ” Incontro al tuono vicino” (Prospero editore 2019) Scrivi articoli contro i cantautori contro chi si autopubblica e chi scrive poesie sui social in mezz’ora che … Continua a leggere LA POESIA DEL GIORNO – UN GRANDE POETA – GIOVANNI PELI
di Ilaria Grasso Ragionare sul senso della vita è operazione assai profonda ma per farlo servono immagini semplici che possano dare nitidezza alle azioni da intraprendere. E aver a lungo osservato prima di tutto.C’è chi vede la vita come un … Continua a leggere Pillole di poesia – Sara Ventroni