
La poesia del giorno: Giuliano Mesa, 4-v1
La poesia del giorno: Giuliano Mesa, 4-v1, da Primo quaderno, in Poesie 1973-2008, La camera verde, 2010 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Giuliano Mesa, 4-v1
La poesia del giorno: Giuliano Mesa, 4-v1, da Primo quaderno, in Poesie 1973-2008, La camera verde, 2010 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Giuliano Mesa, 4-v1
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Quello che dell’amore resta in Il catalogo della gioia, Donzelli Editore, 2003 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Antonella Anedda, Quello che dell’amore resta
Joaquín Pasos (Granada, Nicaragua, 1914 – Managua 1947) è stato un talento poliedrico e fuori dagli schemi: scrittore, poeta e saggista è considerato da molti critici uno degli intellettuali nicaraguensi più importanti di tutti i tempi. Durante la sua … Continua a leggere CARTEGGI DAL MONDO: JOAQUÍN PASOS, nella traduzione di Antiniska Pozzi
La poesia del giorno: Thomas Bernhard, (Parla erba, grida al cielo la mia parola) in Sotto il ferro della luna (traduzione di Samir Thabet), Crocetti Editore, 2015 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Thomas Bernhard, Parla erba, grida al cielo la mia parola
(Magdalo Mussio, Senza titolo (… dell’assenza), 1975-80 circa. Tecnica mista su cartoncino) Scrive circondata dal silenzio Anna Franceschini, lì dove esiste uno spazio per riposare, come una vera (e sempre, più rara) artigiana della parola. A Bologna, città dove … Continua a leggere Segni, cifre e lettere: Fare pienezza nella mancanza. Anna Franceschini
La poesia del giorno: Francis Ponge, Il muschio in Il partito preso delle cose, (traduzione di Jacqueline Risset), Giulio Einaudi Editore, 1979 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Francis Ponge, Il muschio
Mario Benedetti, dalla sezione Madre, in Tersa morte, Mondadori Lo Specchio, 2013 Continua a leggere Mario Benedetti, Madre – versi per una madre
Allen Ginsberg, prima stesura di Kaddish, IV parte (Litania), 1957, in Parigi, Roma, Tangeri – diari degli anni ’50, Il Saggiatore, 2000 (a cura di Gordon Ball, traduzione di Delfina Vezzoli). Continua a leggere Allen Ginsberg, Kaddish – versi per una madre
La poesia del giorno : Quando accadrà di Viviana Fiorentino, In giardino, Controluna edizioni di poesia, 2019 (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Quando accadrà – Viviana Fiorentino
La poesia del giorno : E sempre dovrò partire, da Le mie poesie non cambieranno il mondo, in Poesie (1974 – 1992), Giulio Einaudi Editore, 1992 (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: E sempre dovrò partire – di Patrizia Cavalli
È stato appena pubblicato da Il leggio editore, nella collana Radici diretta da Gabriela Fantato, “Concordanze e approssimazioni” di Francesca Marica. Siamo davanti a una delle migliori opere edite di questo 2019; la Marica ha atteso molto a questo libro … Continua a leggere FLASHES E DEDICHE -108 – LA PROSSIMITA’ ORIGINALE DELLA MARICA
La poesia del giorno : una pagina di Corrispondenze, in Sequenze, opera inedita (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: una pagina di Corrispondenze (in Sequenze, opera inedita) – di Claudio Salvi
La poesia del giorno : Scheda 2 di Piera Oppezzo, in Una lucida disperazione, Interlinea 2016, (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Scheda 2 – Piera Oppezzo
La poesia del giorno : L’inesploso, I. Quel che accadde prima di Francesco Brancati, in hula apocalisse, Edizioni Prufrock spa, 2018 (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: L’inesploso, I. Quel che accadde prima – di Francesco Brancati
(estratto della nota a firma di Adriano Spatola, apparsa su TAM TAM 3/4, nel 1973) L’intensità è più vera del vero e del non vero inoltre si dimostra che lo strumento dell’osservazione sposta i confini dell’osservato ne fa un altro da … Continua a leggere LUIGI BALLERINI, eccetera. E (1972 vs 2018) – la poetica che procede per ipotesi a lisca di pesce
La poesia del giorno : (da Gatwick) di Maria Luisa Vezzali, in Tutto questo, Puntoacapo Editrice, 2018 (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: (da Gatwick) – Maria Luisa Vezzali