Giuseppe Condorelli

a cura di Cinzia Accetta

Giuseppe Condorelli insegna Lettere. Si occupa attivamente di poesia, critica letteraria e teatrale su quotidiani, settimanali e riviste specializzate. Scritti, racconti e recensioni, sono apparsi anche su “Storie”; “L’immaginazione”; “Capoverso” e, per Marco Nereo Rotelli, ne “L’Isola della Poesia” (Convegno Edizioni Quaderni dell’Isola, Cremona 2003).
E’ l’ideatore e il curatore di rassegne di incontri mensili con l’autore (“Interminati spazi” e “Punto. E a capo.”) presso la Biblioteca comunale di Misterbianco (Catania) e di kermesse d’arte (2003 “Interlinea Doppia”, Galleria Civica d’Arte “Pippo Giuffrida” a Misterbianco; 2004 “Ethos Etna” a cura di Giuseppe Frazzetto; 2005 “P.O.”, in collaborazione con la cattedra di Plastica Ornamentale dell’Accademia di BB. AA. di Catania; 2005 con Natale Platania “Cieli domestici” a cura di Paolo Aita, Galleria L’Arte Club, Catania). Ha curato la sezione poesia per il progetto “Castelmola Città degli Artisti”. E’ l’ideatore e il curatore con Paolo Lisi – con il quale ha costituito l’Associazione culturale “Interminati Spazi” – della rassegna con l’autore “L’Isola delle Scritture” (Fondazione Mazzullo di Taormina, 2007-08). Nel 2008 ha pubblicato “Criterio del tempo” per i tipi de I Quaderni del Battello Ebbro, Porretta Terme (Bologna). Dal 2006 con l’associazione Interminati Spazi organizza e dirige insieme a Paolo Lisi il Festival IsolaPoesia e dal 2009 con lo Sheraton Catania l’happening gastronomico-letterario “L’Autore per Cena”.
Due sue liriche sono state messe in musica da Mariano Deidda nel cd “Deidda canta Pavese” uscito nell’aprile del 2011. Ha curato nell’Almanacco Internazionale di Poesia edito nel marzo 2013 da Raffaelli la sezione dedicata alla poesia oggi in Sicilia. Nel gennaio 2015 per la collana “le Farfalle” de “Il Girasole Edizioni” di Angelo Scandurra pubblicherà “N’zuppilu n’zuppilu” plaquette in dialetto con traduzione in inglese (a cura di Maristella Bonomo). Vive a Misterbianco, in provincia di Catania.

Testi

Da: “N’zuppilu n’zuppilu”, inedito.
Dialetto siciliano, italiano, inglese (traduzioni di Maristella Bonomo), in uscita nel gennaio 2015 nella collana “Le Farfalle” de “Il Girasole Edizioni” di Angelo Scandurra.

I

Ni scuagghia a junnata
senza na parola
i robbi putissiru
stari additta
suli,
tantu semu pessi.
A casa finisci prestu
e n’avemu cchiù cchi vidiri
e mancu a cu’ taliari.
Ma non ti frestunnari
ca chiddu c’arresta
appoi
è tuttu pruulazzu:
tanta pacenzia sulu
p’arristari vivi.

Si consuma il giorno/ senza una parola/ i vestiti potrebbero/ stare in piedi/ da soli/ tanto ci sentiamo smarriti./ La casa finisce presto/ e non abbiamo niente da vedere/ e nemmeno nessuno da guardare./ Ma non preoccuparti/ che quello che rimane/ poi/ è tutta polvere:/ tanta pazienza solo/ per rimanere vivi.


II

I motti mi taliunu
di sgallengiu
‘i sentu ammummuriarsi
ammenzu i petri
e mi parrunu
na negghia di paroli
ca è sulu limarra
intra a me testa.

Ogni tantu
m’insonnu macari
e, comu a jddi,
macari ju sugnu
senza scaciuni
e non ci pozzu
arrispunniri
nenti.

I morti mi guardano/ torvi/ li sento bisbigliare/ in mezzo alle pietre/ e mi parlano/ una nebbia di parole/ che è solo acqua e terra/ nella mia testa./ Ogni tanto/ pure li sogno/ e come loro,/ anche io sono senza giustificazioni/ e non posso rispondere niente.


III

Dicevunu: to matri
è sutta a terra
e ju che jnocchia minnicati
no’ puteva sapiri
da musura rutta da vita.
N’to culleggiu c’era ciauru
d’aranci munnati
e di scocci di mennula.
Dicevunu: ora scattii
ju non m’arraggiava
non chianceva,
taliava i ‘ggnuni do cuttigghiu.
Do finistruni videva
macari i sbalinchi
unni anniava u ciumi.

Dicevunu: to patri
è sutta a terra.

E ju m’urriuddai a iddu
ma addoppu,
quannu a sira allincheva a casa
e a litturina da circum
pareva abbarsamata
arredi ‘e sbarri.

Me patri quannu mossi
non m’arrivau a diri
nenti.

Dicevano: tua madre/ è già sotterrata./ Ed io con le ginocchia scorticate/ non potevo conoscere/ la misura rotta della vita./ In collegio c’era odore/ di arance sbucciate/ e di gusci di mandorle./ Dicevano:/ ora diventi pazzo./ Io non mi arrabbiavo,/ non piangevo/ guardavo gli angoli del cortile./ Dalla grande finestra scorgevo anche i dirupi nei quali annegava il fiume.// Dicevano: tuo padre/ è già sotterrato.// Ed io me lo sono ricordato/ ma dopo,/ quando la sera riempiva la casa/ e il trenino della Circum/ sembrava imbalsamato/ dietro il passaggio a livello.// Mio padre quando è morto/ non ha potuto dirmi/ nemmeno una parola.


IV

Su chini di petri
i me casciola
supra ci scurrunu ciumi d’avvuli
ca fanu simenza di paroli.
No casciolu ci su l’occhi
di me patri e di me matri.
Tuttu chiddu ca m’arresta:
u tettu mottu do me armu.

Sono pieni di pietre/ i miei cassetti/ sopra vi scorrono fiumi di alberi/. Nel cassetto ci sono gli occhi/ di mio padre e di mia madre. Tutto quello che mi resta: lo sgabuzzino della mia anima.


V

D’istati a me casa
u ciauru di zammù
cattigghiava i mura.
U sciroccu s’allampava
‘nta tenna ranni
unni n’ariddu rossu
saliava i so schigghi.
Non dummeva mai.

D’estate a casa/ mia l’odore di anice/ solleticava i muri./ Lo scirocco moriva/ sulla tenda grande/ dove una grossa cavalletta/ spargeva le sue urla./ Io non dormivo mai.


VI

E poi ci su i paroli stritti
‘ncagghiati, chiddi
ca non si diciunu.
Ca appoi è taddu.
Ma cu è ca talia n’to scuru
da to carni e scava
fino o to ciatu?
Sacciu tuttu di te
ca mi cuncimi u sangu.
Chiddu ca non t’hae dittu
ancora cogghilu
intra a me ucca.

E poi ci sono le parole strette/ incagliate/ quelle che non si dicono/ che poi è tardi. Ma chi è che guarda nel buio della tua carne/ e scava fino al tuo fiato?/ Di te so ogni cosa/ che mi concimi il sangue./ Quello che ancora non ti ho detto/ coglilo dentro la mia bocca/ (con un bacio)


VII

Dimmilla/ na parola
ca mi chiovi u munnu
su non parri.
Aoggi è bbonu:
agghiorna prestu
intra
i to razza.

Attagghiu di tia.
non finisciu mai

Dimmela una parola/ che mi piove addosso il mondo/ se non parli./ Oggi è bello:/ fa subito giorno dentro/ le tue braccia.


Da” Criterio del tempo” (I quaderni del Battello Ebbro, 2008)

I
Non trovo posizione
nella tavola periodica
in quest’ora in cui le rondini
piegano anche il cielo
con il dolore del volo
e non so se è più vero
il filo di buio che monta
o il tuo sguardo lontano
dietro la finestra,
in tenebris.


II
C’è un albero sotto cui giaccio
come se dormissi il sonno
sterminato dei naufraghi nella
loro ombra nella loro memoria.
Più in là nella stanza
in una scatola di scarpe
alcune fotografie
quasi annientate, quasi nulla.
La scala a chiocciola
dirà ai barbari
il ricordo della salsedine.


III
La casa guardava il paese
con la voce di mia madre
limoni lontani e terrazze,
abbaiare di cani nel meriggio
poi l’arduo blu fitto,
fino alla pietra,
alla trombetta di plastica
con cui giocavamo l’infanzia
e la fine dell’estate
nei giri incorrotti della luce
e l’occhio opaco della morte.


IV
Verso l’interno della pelle
misuro la dolcezza di altre ore
l’attitudine del tuo corpo
ha la forma del bacio
o di rughe o di altre tenerezze.
Su muri di tufo traccio
le cose da fare prima del buio.


V
E fosse il tuo seno
sulla mia costola spezzata
a segnare il cammino –
una resa dolce
nella bufera
del tempo distante.
La conta delle piccole ore
nel labirinto di ogni sussurro
si perde agli scuri lungo la sera
ma nella notte resta come
un filo che leghiamo al dito
per noi che ricordiamo.


 

Un pensiero su “Giuseppe Condorelli

  1. Ho scoperto le sue poesie per caso e mi sono soffermato a leggerle con trasporto e attenzione.
    È piacevole la lettura, scuote e riempie l’anima.
    Sono un conterraneo, della stessa provincia, quindi molto vicino.
    Scrivo anch’io qualcosa e ho bisogno di confronti per crescere.
    La poesia è dentro e deve,
    deve uscire fuori.

Rispondi