
La poesia del giorno: La coppia, Tomas Tranströmer
T. Tranströmer, in Una piccola tabaccheria, F. Buffoni, Marcos y Marcos 2012 (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: La coppia, Tomas Tranströmer
T. Tranströmer, in Una piccola tabaccheria, F. Buffoni, Marcos y Marcos 2012 (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: La coppia, Tomas Tranströmer
Eros, heros, amor hereos. Può essere questo slittamento semantico a descrivere, ma non di certo a delimitare, una delle possibili costellazioni disegnate – con figure, come da titolo – dal primo libro di poesia di Eleonora Pinzuti. Eros, innanzitutto, come … Continua a leggere CONSONANZE E DISSONANZE / Eros, heros, amor hereos: “con Figure” (Zona, 2018) di Eleonora Pinzuti
Tomas Transtömer, Le Pietre in Franco Buffoni, Una piccola tabaccheria – Quaderno di traduzioni, Marcos Y Marcos 2012 (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: Le pietre, Tomas Tranströmer
«In mezzo mar siede un paese guasto», diss’ elli allora, «che s’appella Creta, sotto ‘l cui rege fu già ‘l mondo casto. Una montagna v’è che già fu lieta d’acqua e di fronde, che si chiamò Ida; or è diserta … Continua a leggere FLASHES E DEDICHE – UN PAESE GUASTO- 23
Dopo la pausa estiva, Carteggi Letterari riprende la sua attività dedicandoVi un VideoRicordo della Rassegna Estiva di Poesia Contemporanea 2016.
Continua a leggere “VideoRicordo della Rassegna Estiva di Poesia Contemporanea 2016”
CONSONANZE E DISSONANZE Senso di precarietà Da quando ho letto per la prima volta, in bozze, Senso di facilità (Passigli, 2014) di Valerio Nardoni, mi ronza in testa una battuta, sempre uguale e, in ogni caso, difficile da aggirare: non … Continua a leggere Consonanze e dissonanze di Lorenzo Mari – Senso di precarietà