
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia, in Historiae, Einaudi Editore, 2018 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia, in Historiae, Einaudi Editore, 2018 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Antonella Anedda, Anatomia
La poesia del giorno: Antonella Anedda, Quello che dell’amore resta in Il catalogo della gioia, Donzelli Editore, 2003 (selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Antonella Anedda, Quello che dell’amore resta
La poesia del giorno : Contrasto di Antonella Anedda, da Historiae, Giulio Einaudi Editore, 2018 (Selezione: Francesca Marica) Continua a leggere La poesia del giorno: Contrasto – Antonella Anedda
Antonella Anedda, “Notti di pace occidentale”, Donzelli Editore, 1999. (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La Poesia del giorno: “Non è vero che di nuovo la stanza striderà nel vento” – Antonella Anedda
Eros, heros, amor hereos. Può essere questo slittamento semantico a descrivere, ma non di certo a delimitare, una delle possibili costellazioni disegnate – con figure, come da titolo – dal primo libro di poesia di Eleonora Pinzuti. Eros, innanzitutto, come … Continua a leggere CONSONANZE E DISSONANZE / Eros, heros, amor hereos: “con Figure” (Zona, 2018) di Eleonora Pinzuti
La poesia del giorno è ” Per un nuovo inverno” di Antonella Anedda da “Notti di pace occidentale” in Dopo la lirica, poeti italiani 1960-2000, a cura di Enrico Testa, Giulio Einaudi Editore (Selezione: Marta Cutugno). Continua a leggere La poesia del giorno: “Per un nuovo inverno” – Antonella Anedda
1. C’è un luogo nella Barbagia di Ollolai che ha il nome di Orani. Risonanze misteriose, fascinanti, arbitrarie, del tutto arbitrarie, lo so, e ariose: oracolo, orazione, Orano d’Algeria, os/oris : bocca che dice e che canta. Nell’Ogliastra Ulàssai: ulivo, … Continua a leggere I luoghi e le scritture (rubrica di Antonio Devicienti): Maria Lai, Costantino Nivola, la Sardegna, voci, pietre.
Antonella Anedda, Sulla scia dei piovaschi – Poeti italiani tra due millenni, ed. Archinto, 2015 (Selezione: Caterina Scopelliti) Continua a leggere La poesia del giorno: “Vento. Essere nel vento” – Antonella Anedda
Il luogo è, questa volta, la pittura di Lorenzo Lotto, in particolare (ma non esclusivamente) il dipinto Presentazione di Gesù al Tempio custodito al Museo-Antico Tesoro di Loreto, la scrittura quella di Francesco Scarabicchi che nel poema con ogni … Continua a leggere I luoghi e le scritture (rubrica di Antonio Devicienti): Francesco Scarabicchi, la pittura di Lorenzo Lotto, la poesia
Antonella Anedda, di “Notti di pace occidentale”, Donzelli, 2001 (Selezione: Daniela Pericone) Continua a leggere La poesia del giorno: “Se ho scritto è per pensiero” – Antonella Anedda