
La Poesia del giorno: “la meraviglia” – Nanni Balestrini
“la meraviglia” di Nanni Balestrini in Caosmogonia 2010, Arnoldo Mondadori Editore ( Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La Poesia del giorno: “la meraviglia” – Nanni Balestrini
“la meraviglia” di Nanni Balestrini in Caosmogonia 2010, Arnoldo Mondadori Editore ( Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La Poesia del giorno: “la meraviglia” – Nanni Balestrini
La poesia del giorno è “Al mattino, una miniera …” di Mariangela Gualtieri in “Le giovani parole”, Giulio Einaudi Editore (Selezione: Marta Cutugno) Continua a leggere La poesia del giorno: “Al mattino, una miniera …” – Mariangela Gualtieri
Anne Sexton, Poesie D’Amore (a cura di Rosaria Lo Russo), Casa Editrice Le Lettere, 2006 (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: “Una volta soltanto” – Ann Sexton
P.Cappello, Azzurro Elementare, Rizzoli (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: La neve che sei stato – Pierluigi Cappello
Per #poetiepoesie, Vladimir Majakovskij ed alcune sue poesie d’amore e di rivoluzione Alle insegne Leggete libri di ferro! Sotto il flauto d’una lettera indorata si arrampicheranno marene affumicate e navoni dai riccioli d’oro. E se con allegra cagnara turbineranno … Continua a leggere Vladimir Majakovskij – poesie d’amore e di rivoluzione #poetiepoesie
a cura di Marco Ercolani
Presentazione di Giulio Maffii
BREVE INTRODUZIONE “Poesia, unica impennata degli uomini, che il sole dei morti non può oscurare nell’infinito perfetto e scherzoso”; il legame unico tra i due poeti può essere racchiuso in questa frase/pensiero. Non è neanche importante sapere a chi appartengono … Continua a leggere L’archetipo della parola – René Char e Paul Celan –
a cura di Marco Ercolani
Presentazione di Giulio Maffii
Izet Sarajlić, Chi ha fatto il turno di notte, Giulio Einaudi Editore 2012. (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: Nessuna tu, Izet Sarajlić
di Ilaria Grasso Nell’atto creativo, l’artista, molti dicono che sia un bene che rimanga al margine dell’opera o comunque il più distante possibile. Ma l’atto creativo non trascende mai lo sguardo, la visione di chi crea. L’ispirazione anche non nasce … Continua a leggere Pillole di poesia – Marco Caporali
da Essere transitivo, LietoColle 2017 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Nel sonno vigile”, Emanuela Ceddia
Domani, domenica 16 settembre 2018, all’interno del programma “Stanze Vaticane” di Mediaset TGCOM24 condotto dal vaticanista Fabio Marchese Ragona, a partire dalle ore 17:10 (in replica a partire dalle 20:30) verrà mandato in onda un video con la partecipazione del … Continua a leggere Il “Nessun Dorma” del Duo Blanco Sinacori, domani a “Stanze Vaticane” per Pino Puglisi
Selezione: Cinzia Accetta da Dove si Ferma il Mare, 1. Tenebre, Collana di poesia a cura di Claudia Pozzana e Alessandro Russo, Damocle Edizioni, Gennaio 2016. Continua a leggere La Poesia del Giorno: “Primavera, o nel tuo amore c’è il dolore di un fiume” -Yang Lian
Patrizia Cavalli, Pigre divinità e pigra la sorte, Giulio Einaudi Editore, Torino 2006. (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: Troppa memoria, Patrizia Cavalli
Oggi, per Carteggi Inediti proponiamo quattro prose brevi di Fabio Orecchini da F i g u r a (d’Alcesti un epilogo) che sarà presto pubblicato da Oedipus Edizioni : proposta e selezione a cura di Laura Di Corcia. in copertina: Fabio … Continua a leggere Carteggi Inediti – Fabio Orecchini : da F i g u r a (d’Alcesti un epilogo)
“1 / 2” di Nanni Balestrini – da “Caosmogonia 2010 – Collezione Lo Specchio, Arnoldo Mondadori Editore– ( Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La Poesia del giorno: “1 / 2” – Nanni Balestrini
G. Ungaretti, Un secolo di poesia a cura di Nicola Crocetti, Rcs 2008 (Selezione: Cinzia Accetta) Continua a leggere La poesia del giorno: La notte bella, G. Ungaretti
Paolo Lisi, E la colpa rimane, Passigli Editori, 2013 Continua a leggere La poesia del giorno: “Affronteremo le onde” – Paolo Lisi