Accademia d’Arte del Dramma Antico: FEDRA di SENECA, saggio di diploma degli allievi del III anno

Accademia d’Arte del Dramma Antico Fedra di Seneca per il saggio di diploma degli allievi del III anno Lo spettacolo sarà messo in scena a luglio a Roma al Museo delle Terme di Diocleziano Fedra di Seneca è il saggio … Continua a leggere Accademia d’Arte del Dramma Antico: FEDRA di SENECA, saggio di diploma degli allievi del III anno

Catania: al ROOTS in scena OSCAE PERSONAE per la rassegna Rigenerazioni

COMUNICATO STAMPA AL ROOTS LO SPETTACOLO ‘OSCAE PERSONAE’ IPOTESI DI MESSA IN SCENA DELLA FABULA ATELLANA Nello spazio artistico teatrale Roots, in via Borrello, 73, a Catania, venerdì 1 e sabato 2 aprile, ore 20,30 andrà in scena lo spettacolo … Continua a leggere Catania: al ROOTS in scena OSCAE PERSONAE per la rassegna Rigenerazioni

Filarmonica Laudamo: domenica 27 marzo il concerto della CREATIVE «GO-ORGANIC» ORCHESTRA diretta da Marco Cappelli

  FILARMONICA LAUDAMO CREATIVE «GO-ORGANIC» ORCHESTRA Marco Cappelli direzione, chitarra “Murmurations” musiche di Adam Rudolph In collaborazione con con “Il Cantiere dell’Incanto” Messina Domenica 27 marzo 2022, ore 18 – Palacultura Antonello | Messina Imperdibile concerto legato ai nuovi linguaggi … Continua a leggere Filarmonica Laudamo: domenica 27 marzo il concerto della CREATIVE «GO-ORGANIC» ORCHESTRA diretta da Marco Cappelli

RECONNECT: la prima assoluta allo Spazio Roots di Catania per la rassegna RIGENERAZIONI

COMUNICATO STAMPA ROOTS: RASSEGNA DI TEATRO CONTEMPORANEO ‘RIGENERAZIONI’  IL 12 MARZO VA IN SCENA RECONNECT IN PRIMA ASSOLUTA Lo spettacolo ‘Reconnect’ andrà in scena sabato 12 marzo, ore 20.30, domenica 13 alle ore 18 in via Giuseppe Borrello, 73 a … Continua a leggere RECONNECT: la prima assoluta allo Spazio Roots di Catania per la rassegna RIGENERAZIONI

Cavalleria Rusticana e Pagliacci al Teatro Bellini di Catania con la regia e le scene di Lino Privitera

di Marta Cutugno    Catania. Ripetuti applausi a scena aperta per Cavalleria Rusticana e Pagliacci, in programmazione al Teatro Massimo Bellini fino al 12 marzo. Due rappresentazioni dai cast di tutto rispetto e dall’interessante impianto scenografico ideato da Lino Privitera che … Continua a leggere Cavalleria Rusticana e Pagliacci al Teatro Bellini di Catania con la regia e le scene di Lino Privitera

Inaugurata la mostra Impatto visivo di Ignazio Pandolfo a Messina

Inaugurata “Impatto Visivo” a Messina Nuovo appuntamento con l’arte aconcettuale di Ignazio Pandolfo.  Comunicato stampa Dopo l’esposizione a Spazio Macos dello scorso anno, l’arte aconcettuale di Ignazio Pandolfo è tornata con “Impatto Visivo”, rassegna pittorica che ha portato al Teatro … Continua a leggere Inaugurata la mostra Impatto visivo di Ignazio Pandolfo a Messina

Impatto visivo: l’astratto/informale della pittura di Ignazio Pandolfo

“Impatto Visivo” L’astratto/informale della pittura di Ignazio Pandolfo al Vittorio Emanuele di Messina dall’11 al 22 febbraio  Comunicato stampa L’arte aconcettuale di Ignazio Pandolfo ritorna in “Impatto Visivo”, nuovo appuntamento con la sezione “Arti Visive” del Teatro Vittorio Emanuele, promossa … Continua a leggere Impatto visivo: l’astratto/informale della pittura di Ignazio Pandolfo

La nuova stagione del Cineforum Don Orione di Messina al Lux riaperto

Presentata la nuova stagione del Cineforum Don Orione di Messina al cinema Lux riaperto L’inaugurazione del Lux sabato 5 febbraio con musica e cinema e lunedì 7 febbraio il primo film: doppio ingresso gratuito Film di qualità quasi tutti per … Continua a leggere La nuova stagione del Cineforum Don Orione di Messina al Lux riaperto

Progetto RI-CONNETTERSI per i bimbi con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie: sostiene, supporta e include

Per il benessere dei bimbi con Disturbi dello Spettro Autistico e delle loro famiglie. Il progetto Ri-connettersi sostiene, supporta e include Nuove modalità di stimolo emotivo e cognitivo che fanno ricorso a tecnologie sperimentali avanzate, supporto alla socialità e sostegno … Continua a leggere Progetto RI-CONNETTERSI per i bimbi con disturbi dello spettro autistico e le loro famiglie: sostiene, supporta e include

MELOS Kouros di Sicilia: Gaspare Balsamo alla Sala Futura dello Stabile di Catania

di Marta Cutugno “U Re sta mmazzannu a tutti pari picchì dici chi di nuddu si pó fidari”. Prendere per mano l’amata Sicilia, amara e duci come un’arancia, e perdersi nelle carezze delle sue storie, nell’eterna lotta tra bene e … Continua a leggere MELOS Kouros di Sicilia: Gaspare Balsamo alla Sala Futura dello Stabile di Catania

“UNA FUGA IN EGITTO – rotta virtuale per l’esilio” di Turi Zinna per lo Stabile di Catania

di Marta Cutugno Un’esperienza immersiva multidimensionale al confine tra la realtà virtuale e la performance dal vivo. Si tratta di “Una fuga in Egitto–rotta virtuale per l’esilio” che lo Stabile di Catania, puntando alla sperimentazione dei nuovi linguaggi, ha proposto … Continua a leggere “UNA FUGA IN EGITTO – rotta virtuale per l’esilio” di Turi Zinna per lo Stabile di Catania

Festival dei Circoli del Cinema a Messina: Nino Genovese riconfermato segretario

Premiati i documentari “Fellinopolis” e “Era la più bella di tutti noi – Le molte vite di Veronica Lazar” Festival dei Circoli del Cinema: competenza e passione a difesa della sala cinematografica e del pubblico. Si sono conclusi i lavori … Continua a leggere Festival dei Circoli del Cinema a Messina: Nino Genovese riconfermato segretario

Le solite notti di Elvira Morena: una riflessione di Lorenzo Marotta

“Stasera c’è un’aria che punge. Piccoli aghi sottili come capelli attraversano la pelle e puntellano i muscoli. Per liberarsene, bisognerebbe afferrarli uno a uno, strapparli poi con piglio deciso lasciando gemere quei piccoli fori vitali pronti a rimarginarsi, a occultare … Continua a leggere Le solite notti di Elvira Morena: una riflessione di Lorenzo Marotta

Cinema, didattica e impegno sociale al decimo Ciak Scuola Film Fest

Si è svolto a Milazzo dal 9 al 13 dicembre il Ciak Scuola Film Fest, concorso per la cinematografia scolastica, giunto alla decima edizione. Un evento che esaltando la funzione sociale della cultura per immagini, induce i giovani studenti a … Continua a leggere Cinema, didattica e impegno sociale al decimo Ciak Scuola Film Fest