
La poesia del giorno: “Che belli papaveri che sono” – Amelia Rosselli
da “Le poesie”, Garzanti 2004 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Che belli papaveri che sono” – Amelia Rosselli
da “Le poesie”, Garzanti 2004 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Che belli papaveri che sono” – Amelia Rosselli
da Sara Laughs, Edizioni d’if 2007 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: Giovanna Frene
da Poesie, Einaudi 1970 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: Dylan Thomas
da Varco di respiro, Campanotto 2013 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: Elio Grasso
da Bestemmia – Tutte le poesie, Garzanti 1996 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “È l’ultimo giorno della mia vita” – Pier Paolo Pasolini
da Poesie 1953-1990, Garzanti 1994 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “E lui di essa sia primo architetto” – Giovanni Giudici
da Le pause della serie evolutiva, Oèdipus, 2016 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Come il padre ha sputato” – Vincenzo Frungillo
Da La sottrazione, Transeuropa 2015 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Ti ho trovato al buio” – Marilena Renda
da Conglomerati, Mondadori 2009 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Vuoto come di denti cavati” – Andrea Zanzotto
da Carne 16 contatti, Edizioni d’if, Napoli, 2007 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “So che un fratello può …”, Dome Bulfaro
Da Tecnica di sopravvivenza per l’Occidente che affonda, Arcipelago Itaca 2015 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno – Giovanna Frene
Da Cento poesie d’amore a Ladyhawke, Einaudi 2007 (selezione di Laura Liberale) Continua a leggere La poesia del giorno: “Sei stata per me” – Michele Mari